TERME DI DIGNE-LE-BAINS
Le terme di Digne le Bains si trovano in Alta Provenza, lungo il corso del fiume Bleone, in una zona piuttosto isolata rispetto ai grandi centri abitati. Si trova infatti a circa 50 chilometri dal confine italiano ed oltre 70 dalle rive della Costa Azzurra.
E’ proprio questa sua collocazione geografica in un contesto così tranquillo ed intatto
naturalisticamente che rende Digne le Bains attraente per gli amanti del relax totale.
Come arrivare:
In auto, la città di transito più comoda per raggiungere le terme di Digne-le Bains
dall’Italia è Cuneo, da dove si percorre tutta la Valle Stura fino a sorpassare il confine
alpino con la Francia. Si segue la medesima strada fino alle sponde del lago di Serre-Poncon, dove si devia verso sud fino a raggiungere, in una cinquantina di chilometri, la stazione termale di Digne.
La cittadina termale di Digne le Bains è conosciuta sicuramente sin dall’epoca romana, come testimoniato dalla menzione dello storico romano Plinio il Giovane, che decanta le virtù terapeutiche delle sue sorgenti.
Le terme di Digne le Bains sono alimentate da una sorgente d’acqua ipertermale che, risalendo da una profondità di 870 metri, sgorga in superficie alla temperatura di ben 50 gradi. Sono acque classificate come sulfuree e fortemente mineralizzate.
Si tratta di acque termali efficaci nella cura di reumatismi, artrosi, affezioni delle vie respiratorie, nevralgie ma anche per il trattamento di interventi chirurgici post traumatici.
Come evidenziato dal nome della cittadina, il trattamento idrotermale più importante fra quelli proposti a Digne le Bains è la classica balneoterapia, ovvero i bagni curativi che vengono praticati sia in piscina termale che in vasche singole tramite le caldissime acque che sgorgano in questo comprensorio.
Molto apprezzato a Digne è anche la gamma dei trattamenti inalatori, dall’aerosol alle docce nasali, fino alla nebulizzazione: l’efficacia di questo tipo di trattamento termale è infatti corroborato in maniera estremamente efficace dalla salubrità dell’aria e dal clima gradevole dell’Alta Provenza che, posta ai piedi delle Alpi, si trova in un contesto ambientale di grande pregio naturalistico.
La principale attrazione di questa cittadina provenzale non poteva che essere la tradizionale festa della lavanda che si tiene a inizio agosto.
Molto interessante anche la ricca collezione di piante aromatiche ed esotiche che si trovano presso il giardino botanico dei Cordeliers ed il Treno delle Pigne, il trenino turistico che avanzando a passo d’uomo consente ai visitatori di vedere tutti i borghi e le principali attrazioni fra la cittadina e Nizza.
A soli 500 metri dalle piste da sci di fondo Strepeis, Il Rododendro offre sistemazioni con angolo ristoro nel centro di Vinadio, dista 200 metri da un centro termale e presenta un mini-market al piano terra dell'edificio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicato proprio accanto alla Fortezza Albertina di Vinadio, lo Chalet Monte Nebius offre un ristorante e un parcheggio gratuito e propone camere con balcone e vista sulla valle di Vinadio e sulle Alpi Marittime.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'hotel a conduzione familiare Ligure, situato nel centro di Vinadio, offre un ristorante tradizionale, 2 terrazze, un bar, un giardino con parco giochi per bambini e, gratuitamente, la connessione Wi-Fi e un parcheggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Digne-le-Bains su YouTube
Terme di Digne-le-Bains su Flickr
Terme di Digne-le-Bains su Pinterest
Terme di Digne-le-Bains su Twitter
Terme di Digne-le-Bains su Facebook
Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022
Vista la grande popolarità dei centri termali e in generale delle SPA al giorno d'oggi, lavorare come massaggiatore professionista rappresenta una grande opportunità.