TERME DI GENGA
Le terme di San Vittore si trovano nel paese di Genga, minuscolo Comune della provincia di Ancona, che dista poco più di una sessantina di kilometri dal capoluogo.
Genga si trova nell’entroterra delle colline jesine, un territorio caratterizzato dalle continue e piacevoli ondulazioni collinari, che si interrompono solo in corrispondenza del letto del fiume Sentino che attraversa l’abitato.
Genga si trova proprio nel cuore del Parco Naturale della Gola Rossa e delle Grotte di Frasassi, un comprensorio di enorme pregio ambientale e di grande attrattiva turistica, che si caratterizza per le imponenti formazioni carsiche.
Come arrivare:
In auto o con il bus di linea, l’unico modo per raggiungere Genga è percorrere la Statale 76, che collega la Statale 3 Flaminia alla A14 Adriatica via Fabriano e Jesi.
Chi arriva dalla costa adriatica si immette sulla Statale per Genga all’altezza di Chiaravalle e Falconara nei pressi di Ancona.
Chi percorre la Flaminia può deviare invece per Genga all’altezza della località “Osteria del Gatto”.
I reperti rinvenuti nelle Grotte nei dintorni di Genga fanno supporre che gli abitatori della zona conoscessero le fonti termali benefiche già in epoca preistorica, anche se la prima testimonianza del suo sfruttamento in epoca storica risale all’epoca romana.
L’attività di un primo piccolo stabilimento termale inizia nel 1922, nella attuale località di San Vittore, dove nel 1965 avviene l’ampliamento del complesso termale che ha portato alla fisionomia dell’attuale stabilimento.
Le Terme di San Vittore sono alimentate dalla sorgente omonima che nasce a poche centinaia di metri dallo stabilimento ed è caratterizzata dal tipico intenso odore di zolfo, dovuto all’elevato grado solfidrimetrico, ossia la concentrazione di idrogeno solforato che rende queste acque, classificate come sulfureo-sodiche, particolarmente efficaci sulle affezioni delle vie respiratorie e sulle malattie reumatiche.
Le specializzazioni termali per le quali le Terme di San Vittore sono rinomate sono senza dubbio quelle che sfruttano le acque benefiche della zona per inalazioni, nebulizzazioni, insufflazioni endotimpaniche, Politzer, docce nasali micronizzate, aerosol sonico e humage sulfureo.
Genga è anche ottimamente attrezzata con vasche e camerini di reazione per le cure fangoterapiche e possiede una piscina esterna alimentata con acqua termale.
Le Terme sorgono ad appena trecento metri dall’ingresso al Parco della Gola della Rossa e delle Grotte di Frasassi. Chi visita Genga quindi, non può mancare assolutamente di visitare uno dei più famosi complessi carsici di tutta Italia, famoso per le straordinarie dimensioni delle grotte e per il numero di cavità presenti, adorne di incredibili formazioni stalattitiche.
A metà della gola scavata dal fiume Sentino sorge isolato nella tranquillità mistica di questi luoghi il Santuario della Madonna di Frasassi.
Nell’arco di una ventina di kilometri da Genga si possono visitare Sassoferrato con l’area archeologica in cui si trovano le terme e la strada lastricata, Fabriano con il Museo della Carta e Serra San Quirico, centro medioevale che domina l’imbocco della Gola della Rossa.
Volendo, a soli 50 kilometri si arriva a Senigallia, la più vicina località balneare marchigiana utile a chi desidera coniugare alle terme una vacanza di mare e sole, su questa costiera in cui molte sono le spiagge insignite della Bandiera Blu.
Ospitato all'interno di un edificio storico a Borgo Tufico, a 4 km da Fabriano, l'Hotel Borgo Antico offre un giardino privato, una terrazza e camere e appartamenti arredati in stile classico con connessione Wi-Fi gratuita.
Immerso nei suoi giardini a Serra San Quirico, il Tuttaterra propone camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e fornisce gratuitamente una piscina, le attrezzature per il barbecue e il parcheggio privato.
Situato in un edificio storico a 15 minuti di auto dal centro di Fabriano, l'hotel a 4 stelle Marchese Del Grillo offre la connessione Wi-Fi gratuita, un giardino, una terrazza e un ristorante.
L'Hotel Le Grotte vanta una piscina, un ristorante raffinato e camere confortevoli, il tutto immerso nella bellezza del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi.
Dotato di giardino e parcheggio privato gratuito in loco, il B&B Antica Loggia sorge in una posizione tranquilla a 10 minuti a piedi dal centro di Fabriano.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicato a 2 km dal centro di Fabriano, il B&B L'Armonia offre una terrazza e una cucina in comune, la connessione WiFi gratuita e camere classiche con bagno privato. Alcune sistemazioni includono un balcone o una vista sulle montagne circostanti.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Albergo Magrini della Genga vi attende a Genga, all'interno del Parco Regionale della Gola della Rossa e a 5 km dalle grotte di Frasassi, e offre un ristorante e un parcheggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato a Fabriano, a 200 metri dai giardini pubblici e a 500 dal Museo della Carta e della Filigrana, l'Hotel 2000 offre un parcheggio gratuito, la Wi-Fi gratuita e camere con aria condizionata e pavimenti in legno.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Genga su YouTube
Terme di Genga su Flickr
Terme di Genga su Pinterest
Terme di Genga su Twitter
Terme di Genga su Facebook
Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022
Vista la grande popolarità dei centri termali e in generale delle SPA al giorno d'oggi, lavorare come massaggiatore professionista rappresenta una grande opportunità.