TERME FRIULI VENEZIA GIULIA
Scegliete le Terme del Friuli Venezia Giulia perché con pochi kilometri di viaggio potete passare dal bagno sulla spiaggia del Mar Adriatico a Lignano Sabbiadoro o Grado, alle cime alpine del Carso presso Arta.
Mare, montagna e terme del Friuli Venezia Giulia si possono visitare con un viaggio di meno di due ore in auto, e ne vale la pena, dato che i trattamenti curativi e benefici della regione sono fra le più ricercate e rare del panorama termale italiano.
Il Friuli Venezia Giulia propone tre località termali: Arta, Lignano Sabbiadoro e Grado. Le terme di Grado, che si affaccia sulla laguna bagnata dall’alto Adriatico, sono la meta di benessere più famosa della regione ma, una volta arrivati qui, conviene allungare il viaggio fino a Lignano Sabbiadoro, località balneare e termale famosa in tutta Italia che dista appena una quindicina di kilometri via mare.
Arta è invece meta consigliata ai viaggiatori di passaggio in Friuli per raggiungere l’Austria o la Slovenia o anche semplicemente a chi si arrampica sulla Alpi Carniche per gustare la bellezza di queste cime ed i suoi panorami.
I
Ciascuna delle tre locali termali del Friuli vanta una specifica vocazione principale ed ognuna di esse rappresenta un’eccellenza nel proprio campo.
I trattamenti di punta che è possibile trovare in Friuli Venezia Giulia sono:
la talassoterapia a Grado e Lignano Sabbiadoro, che sfrutta l’affaccio sulle rispettive lagune e dunque un’acqua marina con una elevatissima concentrazione salina;
l’antroterapia, la grotta essudatoria termale che si può trovare a Lignano Sabbiadoro;
fanghi, bagni e cura idropinica ad Arta, dove la fonte dell’Acqua Pudia, particolarmente ricca di minerali disciolti ma soprattutto caratterizzata da una notevole concentrazione di zolfo, viene utilizzata sia per combattere le patologie dell’apparato gastro-intestinale che per curare gli inestetismi della pelle, anche attraverso la maturazione di una melma ipertermale usata come efficacissimo fango curativo.
Per le terme di Lignano Sabbiadoro, il momento migliore per partire è sicuramente il periodo estivo, mentre per Grado, che è una splendida città d’arte oltre che di mare, si può partire in ogni periodo dell’anno. Le terme di Arta si possono visitare di preferenza nei mesi di gennaio e febbraio, ovvero quelli in cui è più facile transitare per la cittadina del comprensorio della Carnia nel tragitto verso le piste da sci dell’arco alpino.
Situato a Lignano Riviera, a soli 350 metri dalla spiaggia e a 1 km dal centro di Lignano Pineta, l'Hotel Vina De Mar vanta una piscina all'aperto, e offre gratuitamente il noleggio di biciclette e un internet point.
Situato sull'isola di Grado, a 200 metri da una spiaggia di sabbia, l'Hotel Merano offre la connessione Wi-Fi gratuita nell'intera struttura, un giardino e una palestra accessibile gratuitamente con vista sulla città.
Situato a Tolmezzo, nella centrale Piazza 20 Settembre, l'Albergo Roma offre una colazione continentale giornaliera e propone sistemazioni caratterizzate da pavimenti in parquet, minibar incluso nella tariffa e connessione internet via cavo gratuita.
L'Hotel Park Spiaggia si trova nel cuore di Grado, vicino alla spiaggia, alla città vecchia e al porto. Questo hotel a gestione familiare offre ampie camere con TV satellitare, terrazza e aria condizionata.
L'Abbazia è un edificio storico nella zona pedonale di Grado, a soli 20 metri dalla spiaggia. Offre una piscina interna con acqua di mare. Le camere sono compatte e dispongono di TV satellitare.
Situato a Piano d'Arta Terme, a 12 km dal comprensorio sciistico del Monte Zoncolan e a 12 minuti d'auto da Tolmezzo, l'Hotel Park Oasi vanta un giardino, un'area benessere e la connessione WiFi gratuita.
Ubicato a Grado, a soli 150 metri dalla spiaggia, l'Apart Hotel Atlantic offre un bar, un giardino e sistemazioni climatizzate con balcone.
Distante appena 1 km da Arta Terme e 20 km dal confine con l'Austria, l'Hotel Centro Benessere Gardel è una struttura a 3 stelle che offre un centro benessere con piscina gratuita, un ristorante di cucina internazionale e camere e suite moderne.
Situato nel cuore di una pineta di Lignano, a soli 100 metri da una splendida zona del Mare Adriatico, l'Hotel Soraya offre una piscina riscaldata, una spiaggia privata e camere climatizzate con balcone.
Ubicato a Treppo Carnico e dotato di giardino, l'Albergo Cristofoli offre alloggi classici e un piccolo centro benessere con vasca idromassaggio, bagno turco e sauna.
Quando si parla di vacanze italiane, il Veneto è una delle regioni d’Italia più gettonate grazie alla varietà di attrazioni che offre.
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Parlando di terme e termalismo ricorriamo molto spesso al termine “spa”. Ma lo usiamo correttamente?
In quali località termali andare quando si è in dolce attesa; quali trattamenti fare e quali è meglio evitare