TERME DI IMPRUNETA
Impruneta, conosciuta per i suoi manufatti in cotto, per la sua splendida piazza e per il panorama meraviglioso sulle colline circostanti è una delle mete più apprezzate dai turisti, che tra un trattamento termale e l'altro hanno qui la possibilità di trascorrere momenti indimenticabili in un'oasi di assoluto relax e al tempo stesso di godere della vicinanza della città di Firenze (12 km).
Come arrivare:
In auto:
Autostrada A1, uscita Firenze-Certosa. Seguire le indicazioni per Tavarnuzze e poi per Impruneta.
Da Firenze ci sono due vie: o passando dal Galluzzo e seguendo le indicazioni prima per Tavarnuzze e poi Impruneta, oppure passando dal Piazzale Michelangelo/Poggio Imperiale, proseguendo in direzione Pozzolatico/Impruneta.
Da Siena si può prendere benissimo la superstrada Siena-Firenze fino al termine per poi seguire le indicazioni per Tavarnuzze e Impruneta. Oppure si può scegliere l'itinerario panoramico che prevede la percorrenza della Strada Statale 222 (Chiantigiana) in direzione Firenze, una volta raggiunta e superata Strada in Chianti si seuiranno le indicazioni per Impruneta.
In treno e in bus:
La stazione più vicina è Firenze Santa Maria Novella. Da qui partono numerose linee di autobus che collegano il centro di Firenze a Impruneta: ATAF, SITA e CAP.
Note fin dai tempi degli antichi romani, ma non molto conosciute dai fiorentini, le Terme di Impruneta si svilupparono come centro termale attrezzato già a partire dagli anni '50.
Lo stabilimento delle Terme di Impruneta è stato di recente rinnovato, ristrutturato e dotato di una piscina termale alimentata dalle due fonti originarie: Fonte Antica e Fonte Celeste.
La cittadina di Impruneta deve le sue origini agli etruschi. Divenne un contado molto importante in epoca medioevale, tanto che Firenze cercò di contrastare il potere delle famiglie nobili residenti in questa zona fino a radere al suolo la rocca di Montebuoni, appartenente alla famiglia dei Buondelmonti che dominava l'intera comunità imprunetina.
Impruneta è nota tutt'oggi per la sua antica arte nella lavorazione del cotto che veniva praticata fin dall'epoca medioevale, sia per fini ornamentali che per produrre materiale da costruzione.
Le sorgenti termali sono in tutto quattro e sono inserite all'interno di un vasto parco che si trova nell'ambito di una casa di cura privata. Le sorgenti sono le seguenti:
Le acque di Impruneta sono dunque fredde, di tipo bicarbonato-calciche salso-bromo-iodico-sulfuree. Grazie alla loro composizione sono utilizzate nelle terapie contro i disturbi epatici, respiratori, gastroenterici e allergici.
Le Terme di Impruneta sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e consentono di effettuare numerosi trattamenti personalizzati.
I benefici delle acque di Impruneta si possono ottenere attraverso bagni, inalazioni e cure idropiniche.
Le acque delle Terme di Impruneta sono indicate per una vasta gamma di patologie:
affezioni epatiche e delle vie biliari, disturbi dell'apparato digerente, dell'apparato urinario e del ricambio, patologie respiratorie, gastroenteriche, cutanee ed allergiche.
Molti sono poi i trattamenti rilassanti e di bellezza che si possono effettuare: balneoterapia, fangoterapia, idromassaggi, saune e bagno turco, inalazioni, massaggi sia tradizionali che orientali, fitness.
Da visitare a Impruneta è sicuramente la Basilica di Santa Maria, una vecchia pieve in stile romanico che custodisce al suo interno opere di Della Robbia, Benedetto da Maiano e Gherardo Silvani.
Altre attrattive in zona sono:
Durante il corso dell'anno Impruneta diventa sede di numerosi festival ed attività culturali. Molti sono poi i paesi del chianti da visitare e molto interessanti gli itinerari eno-gastronomici.
Ingresso Spa ad uso esclusivo con massaggio per 2 persone all'Hotel Mia Cara Spa in zona Duomo a Firenze
€ 29,90
Spa di coppia con hammam, zona relax e massaggi con campane tibetane di 60 minuti da Soulspace (sconto fino...
€ 100,00 € 59,90
Spa di coppia con rituali, massaggi 30 o 60 minuti da Erato Wellness Luxury Spa Tenuta Artimino (sconto...
€ 60,00 € 39,90
Percorso Spa da 2 ore con tisana e massaggio o trattamento viso per 2 persone al Palazzo Castri Spa (sconto...
€ 60,00 € 39,90
Ingresso Prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze
€ 24,00
Terme di Impruneta su YouTube
Terme di Impruneta su Flickr
Terme di Impruneta su Pinterest
Terme di Impruneta su Twitter
Terme di Impruneta su Facebook
Monsummano Terme si trova a pochi chilometri da Firenze, Pisa e Lucca
La cura idropinica sarà solo una parte dell'offerta benessere
Sempre più interessati all'organizzazione di un matrimonio alle terme
La nota presentatrice ospite del centro benessere toscano