Lo stabilimento termale di Petriolo è l’impianto costruito agli inizi del Duemila nelle immediate vicinanze del già celeberrimo bagno libero sulle sponde del fiume Farma. In effetti, lo stabilimento termale capta attualmente, sin dalla sua fondazione, la quasi totalità delle benefiche acque calde che prima sgorgavano nella vesche di calcare accessibili liberamente.
Da un lato quindi, lo stabilimento fruisce dell’approvvigionamento di una delle acque termali più famose del mondo e dell’affaccio diretto sul fiume Farma ed il bel panorama della Riserva naturale del Basso Merse; dall’altro, è ormai sicuramente preferibile, ancorchè a pagamento, rispetto al bagno libero, che riceve soltanto le acque residuali della fonte originaria.
Trattamenti
I trattamenti proposti dallo stabilimento termale di Petriolo sono:
> cure termali
> benessere
Servizi
I principali servizi proposti dallo stabilimento termale di Petriolo sono:
Lo stabilimento termale di Petriolo rimane aperto tutto l’anno, da Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 Sabato e Domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Il Comune di Gravina, in Puglia, porta gli anziani alle Terme di Riccione, in Emilia Romagna
La proposta del sindaco è rivolta soprattutto ai pensionati ed usa l'acqua termale come incentivo per il ripopolamento della località termale
Se siete alla ricerca di una regione che unisca la vostra passione per le terme ad itinerari gastronomici e culturali l’Emilia-Romagna è pronta a regalarvi una vacanza indimenticabile!
Il parco termale con la struttura thalassoterapica si trova a pochi chilometri dal centro di Portoferraio, in Località San Giovanni