Lo stabilimento termale Santa Maria è inserito in un contesto naturale tra le colline all’interno di un albergo a gestione familiare.
Il centro utilizza acqua minerale naturale sulfurea bicarbonato- solfato- salso alcalina ed alcalino-terrosa ipertermale che sgorga a temperature tra i 38° e 48°, l’acqua è consigliata principalmente per la cura delle malattie artroreumatiche, delle vie respiratorie, otorinolaringoiatriche, dermatologiche e dell’apparato genitale femminile.
L’albergo dispone di 19 camere e permette ai suoi ospiti di scegliere tra vari trattamenti sia di tipo curativo che di bellezza.
Trattamenti
L’albergo offre ai suoi ospiti la possibilità di scegliere tra varie tipologie di trattamenti curativi e di bellezza.
I trattamenti curativi sono i seguenti:
I trattamenti di benessere disponibili sono:
Servizi
Albergo: aperto dal 2 Maggio al 31 Ottobre
Terme: aperto dal 2 Maggio al 30 Novembre
Fangobalneoterapia: dal lunedì al sabato dalle ore 6.00 alle 13.00, chiuso la domenica.
Inalazioni e aerosol: dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Chiuso la domenica
Massoterapia (solo su prenotazione): dal lunedì al sabato dalle ore 6.30 alle 13.30, chiuso la domenica.
Il Comune di Gravina, in Puglia, porta gli anziani alle Terme di Riccione, in Emilia Romagna
La proposta del sindaco è rivolta soprattutto ai pensionati ed usa l'acqua termale come incentivo per il ripopolamento della località termale
Se siete alla ricerca di una regione che unisca la vostra passione per le terme ad itinerari gastronomici e culturali l’Emilia-Romagna è pronta a regalarvi una vacanza indimenticabile!
Il parco termale con la struttura thalassoterapica si trova a pochi chilometri dal centro di Portoferraio, in Località San Giovanni