TERME DI MONTEGROTTO
Montegrotto Terme di trova nel comprensorio dei Colli Euganei, a breve distanza da Padova. La zona, caratterizzata dalla presenza dell’omonimo parco naturale, rappresenta un’area caratterizzata dalla forte presenza di sorgenti termali, che nel complesso vengono definite “Terme Euganee” (Abano, Montegrotto, Galzagnano, Teolo e Battaglia Terme).
Come arrivare:
Le Terme di Montegrotto si fregiano del titolo di “terme preistoriche” proprio per la antichissima frequentazione di queste sorgenti benefiche da parte dell’uomo. Sembra infatti che il primo utilizzo di acque termali risalga alla cosiddetta “Età del Ferro”. Sicuramente la popolazione dei Veneti, che dominava questa zona prima dell’avvento dei Romani, utilizzava le acque termali nei propri riti religiosi legati al “culto delle acque”, come testimoniato dall’abbondanza degli ex voto ritrovati in zona con cui i devoti ringraziavano gli dei per le prodigiose guarigioni legate alle fonti curative.
Anche l’attuale nome della località, Montegrotto, deriva dalle proprietà benefiche di queste acque termali: nel Medioevo infatti questa zona venne definita Mons Aegrotorum (ossia “Monte degli Ammalati”) per via della numerosa schiera di malati che vi si recavano per usufruire degli effetti terapeutici delle acque.
Le acque benefiche delle Terme Preistoriche di Montegrotto ottengono le loro proprietà terapeutiche dal lungo percorso che affrontano dai Monti Lessini, nelle Prealpi, fino ai Colli Euganei. Il tragitto, di circa 80 chilometri, impiega 25/30 anni per compiersi e nel frattempo le acque raggiungono una profondità di quasi 3.000 metri arricchendosi di minerali e sali che donano le virtù curative.
Tali acque sono classificate come salso-bromo-iodiche e ipertermali visto che sgorgano ad unatemperatura di ben 87°.
Le indicazioni terapeutiche delle acque di Montegrotto sono:
Molto efficaci per la loro azione anti-infiammatoria sono anche i fanghi che, nel corso della loro maturazione nell’acqua salso-bromo-iodica, assecondano lo sviluppo di uno specifico ciano-batterio la cui riproduzione è brevettata dalle Terme Preistoriche.
Le Terme Preistoriche di Montegrotto sono rinomate soprattutto per la fangoterapia: il fango termale che si forma grazie alle acque curative esercita infatti un’eccellente effetto depurativo dell’apparato cutaneo.
Molto apprezzate anche le terapie di riabilitazione in acqua termale (idro-kinesiterapia) e le inalazioni che sfruttano i vapori termali.
A questi trattamenti si aggiunge naturalmente la più classica balneoterapia, particolarmente indicata per il benessere psico-fisico, come anti-stress, e per la riattivazione della circolazione sanguigna.
Ecco una panoramica delle principali strutture legate al mondo delle terme a Montegrotto:
Fanghi e balneoterapia
Lo stabilimento delle Terme Preistoriche di Montegrotto propone tre linee di attività legate al benessere termale:
Spa
Il lussuoso hotel Terme Preistoriche (quattro stelle) annesso al complesso termale di Montegrotto, possiede anche un moderno centro benessere Spa.
Nove linee di trattamento sono a disposizione per le esigenze di ogni visitatore: dai trattamenti “classici” per viso e corpo a quelli specifici per capelli e cuoio capelluto, alla talasso-terapia ed ai trattamenti con argille colorate contenenti i benefici estratti naturali dei Colli Euganei.
Considerata la collocazione, vale la pena abbinare il relax delle Terme Preistoriche di Montegrotto ad una escursione lungo gli itinerari del Parco Naturale dei Colli Euganei.
Comoda anche la visita alle principali città d’arte dei dintorni: Padova in primo luogo, a soli 15 chilometri di distanza, ma anche Vicenza, Venezia ed Este.
Il Millepini Hotel Terme & Y-40® sorge nel meraviglioso Parco Regionale dei Colli Euganei, nel...
Un’oasi di benessere e relax per un soggiorno rigenerante, sereno e all’insegna della bellezza
Da oltre quarant'anni, l'Hotel Terme Antoniano offre ai propri clienti tutto il comfort e i...
Ottimo 3 stelle, dispone di 230 camere di varie tipologie e di un'attrezzatissima area termale...
Il Millepini Hotel Terme & Y-40® sorge nel meraviglioso Parco Regionale dei Colli Euganei, nel cuore del Veneto.
Un’oasi di benessere e relax per un soggiorno rigenerante, sereno e all’insegna della bellezza
Da oltre quarant'anni, l'Hotel Terme Antoniano offre ai propri clienti tutto il comfort e i migliori servizi per un soggiorno di benessere e relax
Ottimo 3 stelle, dispone di 230 camere di varie tipologie e di un'attrezzatissima area termale con piscine che offre trattamenti curativi e relax.
L'Hotel Terme Belvedere è un albergo a conduzione familiare situato ad Abano Terme, a soli 50 metri dalla fermata dell'autobus locale per Padova.
Ubicata a meno di 2 km dal centro di Feriole, la Tenuta Monterosso offre una piscina all'aperto gratuita, un giardino con lettini e barbecue incluso nella tariffa, una terrazza arredata e camere dallo stile classico.
L'Hotel Master sorge nella campagna, accanto alla strada principale per Padova, distante 15 minuti in auto. Il ristorante-pizzeria propone una tipica cucina regionale.
L'Hotel Bologna occupa una posizione tranquilla e centrale ad Abano Terme, nel mezzo di un ampio parco dotato di 2 piscine comunicanti e riempite con acqua termale. Il parcheggio è gratuito.
Il Vena d'Oro Terme ospita un parcheggio gratuito e sorge ad Abano Terme, sul versante orientale dei Colli Euganei. Tutte le camere sono climatizzate.
Dotato di una piscina termale all'aperto, un centro termale, un campo da golf e un campo da tennis, l'Hotel Splendid offre sistemazioni in stile classico a Battaglia Terme, a pochi passi dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
L'Hotel Internazionale Terme si trova nel cuore di Abano e offre un'ampia scelta di strutture sportive e per lo svago, tra cui 2 piscine termali. Potrete inoltre rilassarvi con un massaggio presso il centro benessere.
Situato a Montegrotto Terme, nei Colli Euganei, l'Hotel Mioni Royal San offre una moderna spa e, gratuitamente, piscine termali interne ed esterne, e la connessione Wi-Fi in tutta la struttura.
Ubicato a Montegrotto Terme, a 600 metri dal centro della città e immerso in un giardino mediterraneo, il Bellavista Park è un raffinato hotel che vanta 3 piscine termali e un moderno centro benessere.
Situato in un rigoglioso parco, questo hotel a 4 stelle, ideale per un soggiorno rilassante ad Abano Terme, offre numerosi programmi benessere, termali e di riabilitazione e vi fornirà gratuitamente una tessera Thermal Spa.
Immerso nella macchia mediterranea e in un giardino di 40.000 m², questo hotel sorge nel cuore di Montegrotto Terme e offre camere dotate di balcone e TV satellitare a schermo piatto.
Situato nella zona pedonale di Abano Terme, di fronte ai giardini delle terme della città, l'Hotel Terme Formentin vanta una posizione tranquilla e piscine coperte e all'aperto.
Situato a 15 km da Padova, l'Hotel Terme Antoniano annovera un centro benessere, un campo da tennis e una palestra. Ospita un ristorante veneto e offre la connessione Wi-Fi gratuita nella hall e camere climatizzate con TV LCD satellitare.
Situato nel centro di Abano, l'Hotel Terme Milano offre 2 piscine, un centro benessere, un giardino, un centro fitness e camere con arredi eleganti e TV.
Situato a 1,5 km dal centro di Montegrotto Terme, l'Hotel Millepini offre un giardino di 30.000 m² e camere classiche con balcone affacciato sulle colline o sul rigoglioso giardino.
Il Grand Hotel Trieste & Victoria occupa un'area pedonale centrale nella località termale di Abano Terme e offre ottime strutture per il benessere, che includono 4 piscine termali circondate da tranquilli giardini.
L'Abano Ritz Hotel Terme è una struttura a 5 stelle che offre piscine termali, programmi fitness, trattamenti di bellezza, un ristorante apprezzato per i raffinati vini certificati e la deliziosa cucina regionale e, gratuitamente, la connessione...
Ubicato ad Abano Terme, l'Hotel Due Torri si affaccia sul Parco del Montirone e vanta un'atmosfera elegante, 3 piscine termali e un lussuoso centro benessere.
Terme di Montegrotto su YouTube
Terme di Montegrotto su Flickr
Terme di Montegrotto su Pinterest
Terme di Montegrotto su Twitter
Terme di Montegrotto su Facebook
"Il Tempio di Venere", un'oasi nel cuore di una città con una grande storia
Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022