Villa Margherita è un hotel situato nella cittadina di Casciana Terme, proprio nel cuore della campagna pisana, che si raggiunge facilmente grazie alle due direttrici principali costituite dalla Autostrada A12 Genova-Livorno e la super-strada Fi-Pi-Li. E’ grazie a queste arterie principali che Casciana Terme si raggiunge agevolmente sia da Livorno che da Pisa e da Pontedera, ovvero le maggiori città dei dintorni. Nondimeno, la struttura è facilmente raggiungibile anche da Firenze e Volterra.
L’hotel è alloggiato in un edificio storico di inizio ‘800, posto nel centro della cittadina famosa per le proprietà benefiche delle sue acque termali. La collocazione di Villa Margherita è particolarmente prestigiosa: si trova infatti a soli 100 metri dallo stabilimento termale di Casciana Terme. Questa villa completamente ristrutturata, nel mezzo delle colline pisane, presenta dal 2012, quale punta di diamante della propria offerta ricettiva, il nuovissimo Centro Benessere Lux Aqua Spa, inaugurato nel mese di marzo.
Villa Margherita è una struttura della famiglia Giacomelli, che vanta una lunga tradizione ricettiva, e che con il proprio staff offre agli ospiti un servizio ed un’accoglienza di prima qualità. I titolari sono riusciti a mantenere con maestria, nell’arredamento delle camere, l’eleganza dello stile classico ottocentesco, proprio dell’edificio, che si integra perfettamente con l’atmosfera rilassante del grande parco circostante che isola gli alloggi da qualsiasi rumore ed interferenza che possa turbare la tranquillità degli ospiti. Lo stile raffinato degli interni non va però a scapito della modernità degli accessori e dei comfort di cui le stanze sono dotate: il massimo della tecnologia è integrato abilmente senza divenire invadente. Ecco che le camere sono quindi dotate di aria condizionata, connessione wi-fi gratuita, frigobar e cassaforte.
Le stanze, che si segnalano per la particolare ampiezza degli ambienti, sono collocate sia nell’edificio principale che direttamente nel parco con ingresso indipendente: in tal caso sono ammessi anche animali di piccola taglia. Alla cura estrema dei dettagli nell’arredamento delle camere corrisponde un altrettanto prestigioso ristorante, in cui lo chef rielabora con sapienza piatti della cucina tipica toscana, con attenzione alla freschezza ed alla provenienza delle materie prime.
Oltre al centro benessere di nuova inaugurazione, l’hotel mette a disposizione degli ospiti la piscina all’aperto con solarium attrezzato di lettini e ombrelloni, oltre a due vasche idromassaggio. Gratuita anche la fruibilità del parcheggio privato.
Lo stile ricreato dai titolari in questo edificio storico rende adatta una permanenza presso Villa Margherita a chi cerca una suggestione estetica che rende piacevole ogni momento della vacanza, e che sia adeguato complemento al desiderio di gratificazione e benessere che i visitatori cercano nel relax termale.
Chi visita Villa Margherita ha peraltro una quantità di opzioni di svago e divertimento: il territorio circostante è prodigo di bellezze naturali e storiche. E’ infatti possibile sia visitare ogni giorno una spiaggia diversa fra le infinite calette delle riviera degli Etruschi o fra i lidi delle Versilia, sia organizzare itinerari turistici alla scoperta dei principali borghi del comprensorio, come Lari, Peccioli e Chianni. La vicinanza delle principali città d’arte e la disponibilità di numerosi itinerari eno-gastronomici, fanno di questo territorio una meta ideale per avere uno spaccato delle eccellenze della regione Toscana.
Il processo di individuazione e di scelta di una meta turistica è cambiato profondamente nel corso degli ultimi cinque anni
STUDIO A&C COMUNICAZIONE di Firenze ha definito in proposito una propria specifica metodologia che prevede in particolare l’ideazione e la gestione di contest foto-video ed Influencer Tour
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus