Le acque che alimentano lo stabilimento termale di Bagni di San Filippo e la piscina termale provengono da tre sorgenti opportunamente autorizzate dalla Regione Toscana come terapeutiche e continuamente controllate nelle loro caratteristiche microbiologiche e chimico-fisiche.
Questo
stabilimento si colloca quindi in un contesto di grande pregio
ambientale con la possibilità di abbinare il
benessere dell’acqua calda e del fango naturale ad una bella
escursione a piedi.
Trattamenti
I trattamenti che è possibile trovare presso lo stabilimento termale di Bagni San Filippo sono:
> Cure termali
> Percorsi benessere
Servizi
Fra i numerosi servizi aggiuntivi proposti agli utenti dallo stabilimento termale di Bagni San Filippo ci sono:
Lunedì
dalle ore 9 alle ore 18.30
Martedì chiusura giornaliera
Dal
mercoledi alla domenica dalle 9.00 alle 19.00
Il biglietto pomeridiano inizia dalle ore 14
Offerte e pacchetti speciali di cui approfittare per “staccare la spina” in tutta sicurezza regalandosi due giorni di totale benessere senza rinunciare alle tradizionali ritualità
In attesa del via libera del Governo sulla riapertura completa dei centri termali dopo l’emergenza Covid, si lavora al protocollo per la gestione in sicurezza delle piscine e si ripensa a una riformulazione dell’offerta turistica che possa adeguarsi alle mutate necessità della clientela
Parlando di terme e termalismo ricorriamo molto spesso al termine “spa”. Ma lo usiamo correttamente?
Scopri Dove Andare alle Terme Centro Italia in questa Utile Guida Aggiornata. Parti Ora!