Sei un amante delle terme ma ti è capitato di dover rinunciare a qualche giorno di relax per amore del tuo cucciolo? Spesso programmare una fuga alle terme, anche solo di pochi giorni, può rivelarsi un problema per chi non sa a chi lasciare il proprio animale domestico. Trovare una sistemazione alternativa per i nostri animali non è mai semplice e doverli salutare ogni volta che ci allontaniamo da casa, ci mette sempre un po’ di tristezza. Per questo abbiamo scovato quattro stabilimenti termali pet friendly, nei quali gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Niente più preoccupazioni, quindi. Alla prossima occasione di vacanza relax, potrai portare con te il tuo amato cucciolo e godere insieme a lui di attimi di puro benessere. Sì, perché la tendenza pet friendly sta prendendo progressivamente campo nel settore dei centri benessere e sono sempre di più gli stabilimenti termali che ammettono la presenza dei nostri amici a quattro zampe. Scopriamoli insieme!
Fonteverde Spa è un luogo magico nel cuore della Toscana in cui concedersi un caldo abbraccio nelle acque termali delle sorgenti di Fonteverde. Fonteverde Spa è inoltre il rifugio ideale per chi è in cerca di benessere in un ambiente raffinato insieme al proprio cucciolo. Sì, perchè a Fonteverde Spa, gli amici a quattro zampe sono graditissmi! Il soggiorno non prevede alcun costo aggiuntivo, ma solo tanti servizi dedicati ai nostri fedeli amici. Agli ospiti a quattro zampe viene data la possibilità di svagarsi all’aria aperta in aree recintate oppure farsi un bagno nella piscina termale a loro dedicata. Il nostro cucciolo riceverà un kit completo con: coperta, asciugamano e ciotola. Se dovesse servirti un dog sitter? Basta chiedere!
Se stai cercando una vacanza benessere in montagna, le Terme di Comano fanno al caso tuo. Qui gli amici animali sono i benvenuti. Lo stabilimento termale offre un servizio di dog sitting, un servizio di pensione diurna e proposte educative per il tuo cucciolo. Immagina di fare lunghe passeggiate con il tuo cane circondato da splendide montagne. Puoi scegliere di passeggiare a piedi o farti una giro in bicicletta, chiaramente munita di carrellino per godere di momenti indimenticabili insieme al tuo amato amico a quattro zampe. Se invece sei un amante della corsa, non ti perdere il trail in montagna organizzato in quattro tappe tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta per scoprire tappa tappa un panorama nuovo della valle.
Ad Abano Terme presso l’Hotel Terme Bologna, il nostro amico a quattro zampe è il benvenuto. Potrà alloggiare senza alcun problema all’interno della nostra camera così da poter condividere con noi buona parte del nostro soggiorno di relax e benessere. Per rendere ancora più piacevole il suo soggiorno, gli amici a quattro zampe hanno a propria disposizione uno spazio esterno a pochi passi dalla piscina. Potrai finalmente godere di qualche giorno di relax senza dover rinunciare alla presenza del tuo amato animale domestico. Dopo qualche massaggio e un bel bagno rilassante, una bella passeggiata insieme al tuo cane nel magnifico Parco Naturale Regionale dei Colli Euganei è un’occasione davvero da non perdere!
Se scegli di trascorrere qualche giorno alle splendide Terme di Levico in Trentino con il tuo amato cucciolo, l’Hotel Daniela è la struttura che fa al tuo caso. Qui infatti gli animali sono ospiti molto graditi. L’Hotel si trova a 500 mt dal centro termale di Levico. Le acque, che sgorgano dal monte Fronte sono ricche di rari elementi minerali come il ferro, i solfati, il rame e l’arsenico che le rendono uniche in Italia e rare in Europa per proprietà terapeutiche. Il personale dell’hotel si impegna ad accogliere nel migliore dei modi i nostri amici a quattro zampe per farvi trascorrere giornate di benessere senza dover rinunciare alla compagnia dei fedeli cuccioli.
A meno di un'ora di macchina dalle città di Roma e Viterbo, esiste un'oasi di pace e relax: il Parco Termale delle Terme di Stigliano. Qui potrai regalarti una rilassante passeggiata, ammirare la natura e trascorrere una giornata speciale in un paesaggio incontaminato. Il rigoglioso parco é immerso in un contesto di colline verdi di 20 ettari, con ben 5 fonti termali da cui sgorga acqua di natura solfo-iodica ipertermale (da 36°C a 56°C). Il Parco Termale è un ottimo rimedio allo stress e l'occasione giusta per godersi la natura e le acque termali durante la bella stagione. Il Parco ospita numerose fonti, a differenti temperature che vanno dai dai 30°C a 38°C gradi circa, e permettono la presenza di 600 metri quadri di specchi d’acqua con getti cervicali, idromassaggi e nuoto controcorrente. Per terminare la giornata in bellezza, concedetevi un bel massaggio all'aria aperta. Le Terme di Stigliano ti permettono di godere del relax e della natura del Parco Termale insieme al tuo amico a quattro zampe, per qusto hanno pensato ad una politica "dog welcome" nel rispetto delle esigenze del cucciolo ma anche delle aree comuni e degli elevati standard di qualità e pulizia dell’ Hotel. Non rinunciate alla compagnia del vostro cagnolino, godetevi con lui la magia delle Terme di Stigliano.
In attesa della riapertura dei centri termali ancora chiusi a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19, ecco i rituali di benessere legati al calore più benefici e innovativi. Niente di meglio per mitigare il nostro inverno e allentare le tensioni accumulate negli ultimi mesi
Entusiasmo e soddisfazione per la conclusione dell’Accordo di Programma per la riqualificazione del complesso turistico e termale lucano
Con la recente nomina di Fabio Datteroni a direttore generale di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort procede il piano di valorizzazione della prestigiosa struttura termale nel cuore della Maremma Toscana.