Lo Stabilimento Centrale delle Terme di Levico si trova vicino al centro storico di Levico Terme, in viale Vittorio Emanuele. Lo stabilimento termale di Levico ha vissuto una profonda ristrutturazione ed oggi si presenta come una struttura attrezzata e all'avanguardia, un vero e proprio centro moderno di cura termale. Lo Stabilimento Centrale delle Terme di Levico si estende su una superficie di oltre 7.000 metri quadrati, circondata da uno splendido giardino. All'interno dell'area verde sono sistemate 70 cabine per la fangobalneoterapia e l'idromassaggio, 93 postazioni per le effettuare cure inalatorie oltre ad uno spazio riservato ai bambini fino ai 14 anni, da sempre al centro dell'attenzione delle Terme di Levico.
Trattamenti
Le Terme di Levico mettono a disposizione dei propri ospiti le attrezzature più all'avanguardia per la cura delle problematiche legate a patologie infiammatorie croniche osteoarticolari: kinesiterapia, ultrasuoni, massofisioterapia, massaggio terapeutico, baz.
Servizi
L' area benessere è dotata un percorso flebologico oltre ad una piscina riabilitativa con spalliere, idromassaggio e nuoto controcorrente. Esiste inoltre la possibilità di usufruire di un percorso vascolare per la cura dolce delle affezioni circolatorie agli arti inferiori e a una zona relax con angolo tisane. L'area benessere è dotata di una palestra per trattamenti wellness e attività di fitness. Le cure convenzionate delle terme di Levico prevedono: fanghi termali, bagni termali, cure inalatorie e irrigazioni vaginali.
Apertura: dal 18 aprile al 05 novembre 2016
Orari: fino al 30 aprile, 2016 06.00 - 12.00 dal lunedì al sabato, dal 02 maggio fino a fine stagione 07.00 - 12.00 e 16.00 -18.00 dal lunedì al sabato.
Dal 05 giugno al 28 agosto le visite mediche verranno effettuate anche la domenica mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
In attesa della riapertura dei centri termali ancora chiusi a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19, ecco i rituali di benessere legati al calore più benefici e innovativi. Niente di meglio per mitigare il nostro inverno e allentare le tensioni accumulate negli ultimi mesi
Entusiasmo e soddisfazione per la conclusione dell’Accordo di Programma per la riqualificazione del complesso turistico e termale lucano
Con la recente nomina di Fabio Datteroni a direttore generale di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort procede il piano di valorizzazione della prestigiosa struttura termale nel cuore della Maremma Toscana.