Il Grand Hotel Milano, che sorge in una struttura originale dei primi del Novecento, si trova nella via principale di Chianciano Terme, a soli cento metri dal Parco termale di questa cittadina incastonata fra le province di Siena e di Arezzo. Si tratta di un hotel di grande prestigio, visto che si può annoverare fra le strutture ricettive più lussuose e di maggiore tradizione di Chianciano, ed è stata recentemente ristrutturata: presenta quindi agli ospiti ambienti completamente rinnovati, seppure nel rispetto dei caratteri artistici ed architettonici di una struttura che risale al periodo della Belle Epoque.
Le camere dell’Hotel si caratterizzano per l’arredamento minimale e di design, che mostra anche alla prima occhiata la cura che è stata dedicata all’allestimento degli interni. Ciascun alloggio dispone di Tv satellitare, connessione wireless e bagno con idromassaggio. L’attenzione riservata ai dettagli è forse il miglior indice della cura con cui viene effettuata l’accoglienza presso il Grand Hotel Milano.
Particolarmente fornito l’elenco di attività proposte dal Grand Hotel tramite strutture proprie o grazie a convenzioni con strutture esterne:
Una permanenza al Grand Hotel Milano è consigliata a chi vuole visitare i dintorni di Chianciano, o anche semplicemente usufruire dei servizi termali, con un occhio di riguardo alla qualità degli standard dei servizi. E’ infatti indicato per una clientela esigente che, in un’ottica di valutazione del rapporto qualità-prezzo, sa apprezzare le comodità ed i lussi di una struttura a quattro stelle senza vincoli di budget stringenti.
Chi alloggia al Grand Hotel Milano ha dunque un occhio di riguardo per la qualità dei servizi e dell’alloggio, intesi come parte integrante della vacanza.
I motivi per alloggiare al Grand Hotel Milano risiedono nella grande ricchezza storico-culturale e paesaggistica del territorio di Chianciano. Questo angolo di Toscana al confine con l’Umbria, infatti, presenta una serie impressionante di attrattive, prima fra tutte la possibilità di fare una vacanza di benessere presso i famosi stabilimenti termali di questa cittadina.
Sicuramente la possibilità di beneficiare delle acque curative di Chianciano o dei trattamenti relax messi a disposizione dagli stabilimenti dell’Acquasanta e del Parco di Fucoli costituiscono la più importante attrattiva di questa città, ma nei dintorni si trovano altresì alcune delle più belle città d’arte della Toscana, come Montepulciano, Cortona, Pienza e tutti i borghi medioevali della Valdorcia.
Grazie alla collocazione nel centro storico di Chianciano si possono inoltre raggiungere, magari prenotando una escursione guidata, i più importanti insediamenti archeologici di quest’area, che presenta notevoli testimonianze della civiltà etrusca: da Sarteano a Chiusi, fino alla stessa Arezzo, si possono visitare non solo necropoli e scavi ma anche i relativi Musei in cui sono raccolti i preziosi monili ed oggetti ritrovati.
Il Grand Hotel Milano sorge sul viale principale di Chianciano Terme, a 100 metri dall'area benessere Il Salone Sensoriale, e offre servizi gratuiti come la connessione Wi-Fi e un internet point.
Vedi le camere e le offerte disponibiliIl processo di individuazione e di scelta di una meta turistica è cambiato profondamente nel corso degli ultimi cinque anni
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Offerte e pacchetti speciali di cui approfittare per “staccare la spina” in tutta sicurezza regalandosi due giorni di totale benessere senza rinunciare alle tradizionali ritualità